
Lactarius deliciosus - Qualità : Ottimo
Caratteristiche
Il lactarius deliciosus, chiamato nel pistoiese "pennecciola",
cresce in tutto l'autunno nei boschi di aghifoglie ed è molto ricercato.
Cappello
Cilindrico, corto, pieno nei funghi giovani, tende a svuotarsi negli adulti,
concolore al cappello.
Lamelle
Fitte di color arancio con riflessi più scuri.
Gambo
Cilindrico, corto, pieno nei funghi giovani, tende a svuotarsi negli adulti, concolore al cappello.
Carne
Color carota di sapore dolce, al taglio secerne il lattice rosso carota.
Note Particolari
Buon fungo, molto raccolto, spesso scambiato con il suo parente più povero il lactarius saguifluus,
comunque commestibile anch'esso, va prelevato, lasciando con un taglio netto la base del gambo a terra,
in genere commista all'humus del terreno che la accoglie. E' molto ricercato nelle forme più grandi
per cuocere alla griglia od in padella la cappella, mentre gli esemplari più giovani dopo una breve
scottatura sono adatti alla conservazione sott'olio. In qust'ultima forma, dopo cira due mesi
di conservazione, l'olio, per il lattice delle pennecciole, diventa generalmente rosso.